Pochi lo sanno: a cosa serve ogni lato della carta stagnola e come sfruttarla al meglio in cucina

Il foglio di alluminio è un elemento indispensabile nella cucina di chiunque. Scopri a cosa servono i suoi lati e sfruttalo al massimo. Il foglio di alluminio è uno degli elementi che non possono mancare in nessuna cucina. Che sia per preparare qualcosa al forno, per conservare il cibo e mantenerne la temperatura o per refrigerare gli alimenti, questo materiale ha qualità che lo rendono indispensabile in qualsiasi casa.  Al di là della sua popolarità, pochi hanno notato che il foglio di alluminio ha due lati: uno opaco e uno lucido. Sebbene si credesse che entrambi avessero la stessa funzione, gli esperti ci svelano un trucco per capire in quali casi avvolgere gli alimenti da un lato o dall’altro. Di seguito tutti i dettagli.

Cucina: come usare ogni lato del foglio di alluminio

Se nella tua cucina hai della carta stagnola, vai a prenderla, tagliane un pezzo e osservalo attentamente. Come vedrai, questo materiale ha un lato opaco o satinato, che ha la funzione di assorbire le temperature esterne, mentre il lato più lucido e brillante riflette il calore. Di conseguenza, utilizzandolo nel modo corretto otterremo risultati migliori in cucina.

Secondo gli esperti, quando si cuoce un alimento è consigliabile coprirlo con il lato lucido della pellicola di alluminio rivolto verso l’interno, in modo da ottimizzare la cottura. La logica alla base di questo trucco risiede nel fatto che, orientando il lato lucido verso il cibo, si facilita la conduzione del calore del forno verso l’interno dello stesso. Al contrario, secondo gli specialisti, utilizzando il lato lucido verso l’esterno, si provocherebbe un riflesso del calore, aumentando notevolmente il tempo di cottura.

Per quanto riguarda la conservazione, il lato lucido della pellicola di alluminio deve avvolgere il cibo verso l’interno. Questa pratica si basa sul fatto che, in questo modo, si preservano meglio il sapore e le qualità del cibo proteggendolo dall’azione diretta della temperatura ambiente.

Allo stesso modo, se si decide di refrigerare o congelare qualsiasi preparazione, si consiglia di avvolgere gli alimenti con il lato lucido rivolto verso l’interno. In questo caso, la spiegazione è che questa forma è la più adatta per preservare le caratteristiche organolettiche, proteggendoli dalle fluttuazioni di temperatura.

Alimenti che non devono essere conservati in carta stagnola

Oltre alle raccomandazioni fornite in precedenza, è necessario considerare quali sono gli alimenti che non devono essere avvolti in foglio di alluminio per evitare problemi di salute, secondo il suggerimento degli esperti:

  • Pesce e carne: questi alimenti possono reagire con il metallo, specialmente quando vengono aggiunti condimenti acidi o salati. Ciò aumenta l’assunzione di alluminio.
  • Verdure: alimenti come spinaci, bietole o ravanelli contengono acidi naturali che possono interagire con l’alluminio durante la cottura.
  • Acidi: gli alimenti ad alto contenuto di acidi, come i pomodori, le salse agrumate o gli alimenti marinati con aceto, non devono essere avvolti in foglio di alluminio. Il contatto tra gli alimenti acidi e l’alluminio può generare una reazione chimica che trasferisce particelle di metallo al cibo.

Lascia un commento