Né panni umidi né prodotti chimici: la soluzione per pulire gli occhiali senza graffiarli, secondo un ottico

Scopri tutti i consigli di un’esperta per averli sempre impeccabili. Pulire gli occhiali è una routine inevitabile per chi li usa quotidianamente. Impronte digitali, polvere, gocce di pioggia o semplici schizzi nell’ambiente possono sporcare le lenti e rendere difficile la visione. Quello che molti non sanno è che i metodi di pulizia più comuni, come l’uso di panni sporchi o prodotti chimici commerciali, non sono sempre consigliabili e con il tempo potrebbero danneggiare le lenti. Per questo motivo, l’optometrista @meken_opticlinic ha condiviso su TikTok alcuni consigli per chi cerca un modo più sicuro ed efficace per mantenere le lenti impeccabili.

Il metodo corretto, secondo l’esperta

Il segreto sta nell’utilizzare schiuma di sapone neutro e asciugare bene la montatura. Niente panni sporchi o detergenti abrasivi. Ecco la procedura passo dopo passo:

  1. Crea della schiuma con shampoo o sapone neutro per le mani: applica una piccola quantità tra le dita e strofina fino a formare una schiuma.
  2. Strofina delicatamente le lenti: usa solo i polpastrelli. Non utilizzare spugne o panni in questa fase.
  3. Risciacqua con acqua corrente: passa gli occhiali sotto il getto per eliminare tutto il sapone.
  4. Asciugare bene le lenti e la montatura: è fondamentale che anche la montatura sia asciutta per evitare l’accumulo di umidità o il deterioramento.

Che tipo di panno è consigliabile utilizzare?

@meken_opticlinic spiega che non tutti i panni in microfibra sono sicuri, soprattutto se sporchi o mal tenuti. Per questo motivo consiglia:

  • Utilizzare un panno in 100% poliestere.
  • In alternativa, è possibile utilizzare una microfibra pulita ed esclusiva per gli occhiali.
  • Non asciugare mai con il bordo dei vestiti o con tovaglioli ruvidi.

Vantaggi del metodo

  • Eliminare il grasso e lo sporco.
  • Evitare graffi e danni al trattamento antiriflesso.
  • Prendersi cura della montatura, che spesso viene trascurata.
  • Richiedere solo prodotti comuni che si hanno in casa.

Lascia un commento