Né nel frigorifero né nella fruttiera: dove conservare le patate affinché non germoglino rapidamente né marciscano

Con queste semplici precauzioni, le tue patate si manterranno fresche più a lungo, evitando sprechi e risparmiando in cucina. Sebbene molte persone tendano a tornare dal supermercato e a riporre le patate appena acquistate nel fruttiera insieme ad altre verdure, questa non è l’opzione migliore se vogliamo conservarle senza che germoglino o marciscano rapidamente.

Il segreto per patate sempre perfette: ecco dove non conservarle

Un’altra pratica molto comune è quella di conservarle in frigorifero, ma questo può essere ancora peggio perché il freddo trasforma l’amido in zucchero, alterandone il sapore e la consistenza, mentre la vicinanza con frutta come mele o banane accelera la germinazione a causa del gas etilene che emanano.

Allora, dove possiamo conservarle correttamente affinché non alterino il loro sapore e non marciscano? Il posto migliore per conservare le patate è in un luogo buio, fresco (ma non freddo) e con buona ventilazione, come una credenza, una dispensa o una scatola di legno coperta con un panno.

Il buio impedisce che diventino verdi, il che può essere tossico, e la temperatura ambiente stabile (tra 7 °C e 10 °C) ritarda la comparsa di germogli e il deterioramento. Inoltre, è fondamentale che non siano ammucchiate o conservate in sacchetti di plastica, poiché ciò favorisce l’umidità e la decomposizione.

Come conservare le patate più a lungo

  • Conservarle in un luogo fresco, asciutto e buio (ad esempio in una scatola nella dispensa)
  • Evitare di metterle in frigorifero, poiché il freddo trasforma l’amido in zucchero.
  • Non mescolarle con frutta come mele o banane, che accelerano la germinazione.
  • Utilizzare sacchetti di carta o di iuta, che consentono la circolazione dell’aria.
  • Controllale spesso e rimuovi quelle morbide o germogliate.
  • Non lavarle prima di conservarle, poiché l’umidità favorisce la formazione di muffa.

Lascia un commento