Il consiglio di una farmacista su cosa dovremmo fare quando entriamo in un bagno pubblico: «La carta da sola non elimina i germi»

L’esperta spiega cinque consigli da tenere a mente in un bagno pubblico per la nostra igiene. Non c’è esperienza più universale, e allo stesso tempo così piena di pregiudizi, come quella di dover usare un bagno pubblico. Dalle stazioni ferroviarie ai ristoranti, dagli aeroporti ai centri commerciali, entrare in uno di questi spazi è spesso accompagnato da un gesto istintivo: trattenere il respiro, evitare di toccare le superfici e cercare con urgenza la carta igienica. Ma sono davvero così pericolosi come crediamo? Una farmacista di Atida Mifarma ha pubblicato un video in cui elenca cinque consigli per utilizzare i bagni pubblici senza pericoli per la salute del nostro corpo.

Le cinque cose da fare quando si utilizza un bagno pubblico

Igiene delle mani. L’esperta raccomanda di lavarsi le mani prima e dopo essere andati in bagno. Dobbiamo pulire le mani con un sapone a pH neutro e il lavaggio deve durare almeno 20 secondi.

Attenzione a ciò che si tocca. La specialista indica che non bisogna evitare di toccare superfici non necessarie quando si aprono le porte: “Cercate invece di usare il gomito o la carta, poiché si tratta di una zona spesso trascurata”, raccomanda.

Non dimenticare di pulire la tazza. Il terzo consiglio è quello di pulire la tazza del water con salviette o carta e gel idroalcolico: “La carta da sola non elimina i germi. È anche importante non accovacciarsi perché si danneggia il pavimento pelvico”, raccomanda. Le donne hanno un’uretra significativamente più corta rispetto agli uomini, circa 3-4 centimetri contro i 15-20 centimetri degli uomini, il che facilita l’ingresso dei batteri nella vescica. Questo fattore anatomico spiega perché le infezioni urinarie sono fino a 30 volte più frequenti nelle donne.

Usa la carta solo se il dispenser è coperto e rimuovi il primo pezzo esposto. In questo modo eviterai di toccare la carta con la parte più contaminata.

Usa la carta solo se il dispenser è coperto e rimuovi il primo pezzo esposto. Questo semplice gesto eviterà la dispersione dei batteri.

Lascia un commento