Dite addio all’umidità dei soffitti e delle pareti sigillando le perdite con questo economico trucco fai da te

Se il tuo tetto presenta perdite e problemi di umidità, puoi preparare un sigillante ed evitare di spendere soldi per un costoso impermeabilizzante. Quando un tetto presenta infiltrazioni, l’acqua piovana si trasforma in una piccola ma fastidiosa goccia che causa danni catastrofici, come la presenza di umidità all’interno della casa. Per evitare che questo diventi un problema, ti insegneremo a preparare un trucco casalingo infallibile che sigillerà qualsiasi tipo di infiltrazione.

Dimentica l’umidità senza impermeabilizzare il tetto con questo sigillante fatto in casa

Gli esperti in muratura suggeriscono di provare un trucco casalingo infallibile per sigillare le goccioline senza spendere una fortuna impermeabilizzando il tetto. Si tratta di una combinazione economica di cemento, sigillante e marmilla (nota anche come polvere impalpabile o sabbia fine di marmo frantumato), ingredienti che fermeranno le infiltrazioni e possono essere acquistati a un prezzo accessibile in qualsiasi negozio o ferramenta.

Per questo sigillante avrete bisogno, in particolare, di 5 chili di cemento, 5 chili di sabbia fine di marmo, 2 litri di sigillante acrilico o vinilico, acqua, spatola, un recipiente per mescolare e un pennello o una spazzola per pulire.

Una volta raccolti i materiali, la procedura per questo lavoro domestico che metterà fine all’umidità di soffitti e pareti è la seguente:

  • Identificare le gocciolature e pulire la zona per rimuovere polvere, sporco e muffa accumulati.
  • Preparare la miscela in un recipiente, mescolando prima il cemento e la polvere di marmo fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi l’acqua gradualmente, mescolando fino a ottenere una consistenza liquida, simile a quella di una pittura densa.
  • Aggiungere metà del sigillante alla miscela e mescolare nuovamente per amalgamare. Quest’ultimo ingrediente contribuirà a migliorare l’adesione e la flessibilità del composto.
  • Inumidire leggermente la superficie del soffitto su cui applicare il sigillante fatto in casa con un pennello. Questo aiuta la miscela ad aderire meglio e, allo stesso tempo, fa sì che non si asciughi troppo rapidamente.
  • Con la spatola, applicare uno strato sottile di sigillante fatto in casa sulla perdita e sull’area circostante. Lasciare asciugare completamente questo primo strato.
  • Una volta asciutto, ripetere la procedura e applicare un nuovo e definitivo strato di sigillante fatto in casa. In questo modo, si avrà la certezza di porre fine alle infiltrazioni dal soffitto e al problema dell’umidità in casa.

Lascia un commento