Sono sempre più numerosi gli appassionati di numismatica che chiedono ingenti somme di denaro per esemplari rari o con errori di produzione. Il mondo del collezionismo è davvero affascinante. Sono numerosi i pezzi e gli articoli che molti utenti desiderano aggiungere alle loro vetrine a prezzi davvero esorbitanti. Infatti, qualsiasi elemento che si distingua dagli altri può comportare un aumento del suo valore di mercato all’interno di quel settore. In questo senso, uno dei campi che oggi riunisce il maggior numero di appassionati è senza dubbio quello della numismatica. Il collezionismo di monete conquista ogni giorno nuovi adepti alla ricerca degli esemplari più strani e rari di diverse valute. Tuttavia, troviamo particolarità anche nelle monete che possiamo trovare nel nostro portafoglio. Un esempio è una delle monete da 2 euro più rare mai prodotte nella storia, frutto di un errore di fabbricazione. Queste monete sono state coniate nella zecca di Stoccarda, in Germania, nel 2008, e presentano un elemento che le rende diverse dalle altre. Infatti, sulla loro faccia è impressa la mappa dei paesi dell’UE invece della mappa completa dell’Europa, introdotta l’anno precedente.
Prezzi esorbitanti
Questo elemento è l’unica differenza che ha reso questa moneta così preziosa. Alcuni venditori la offrono fino a 30.000 euro affinché i collezionisti interessati la aggiungano alla loro collezione, anche se la sua composizione in nichel e ottone è la stessa delle altre varianti.
Tuttavia, trovare questo tipo di acquirenti non è così facile. La moneta ha infatti un valore reale di 25 euro, secondo quanto riportato da piattaforme di compravendita online come eBay. Tuttavia, molti utenti affermano che il suo valore è molto più alto, mettendola in vendita a prezzi che raggiungono i 1.000 euro per uno di questi esemplari.
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si valuta l’articolo è, senza dubbio,il suo stato e le sue condizioni. Se presenta diversi difetti o un notevole deterioramento dovuto all’uso e al passare del tempo, il suo valore di mercatosi riduce irrimediabilmente. Tuttavia, non è male dare un’occhiata al nostro catalogo per trovare uno di questi articoli rari.