Proprietario o inquilino? Chi ha effettivamente questo compito?



Esiste un quadro giuridico che regola chi paga per le riparazioni tra inquilini e proprietari. Sebbene questi dettagli siano meno noti, se applicati, può impedire la possibilità di conflitto. Questa è la persona che paga per la riparazione: l’inquilino o il proprietario. Per ulteriori informazioni su questo obbligo, consultare l’articolo.

Quando le persone affittano una casa, si presentano inevitabilmente domande. Chi è responsabile delle riparazioni che appaiono durante l’uso?

Le domande apparentemente semplici e ovvie si trovano dietro tonalità legali e pratiche. Spesso non sono nemmeno proprietari, ma non inquilino In tali casi non conosco alcuna leggi particolari, quindi entrambi hanno idee diverse su cosa significhi ciascuno.

Comprendono appieno cosa significhi l’uso di un edificio in affitto, quindi i proprietari e gli inquilini possono evitare i conflitti finché sanno quando e come agire.

Chi paga per le riparazioni: inquilino o proprietario?

Responsabilità e obblighi che si presentano in Affittare una casa È fornito ai sensi del diritto civile.

Perciò, Articolo 1788menziona “Riparazioni di riparazione”lo mostra Proprietariochiamato dalla legge “Locatore”, è obbligato a mantenere la casa in modo corretto. Ciò significa che tutte le principali riparazioni relative alla struttura dell’edificio, all’installazione principale (elettricità, igiene, calore) e il tetto o la facciata della casa torneranno solo a tale compito.

Al contrario, un inquilino, o “inquilino”, è un termine tecnico usato nella legge menzionata ed è obbligato a realizzare quelle che vengono chiamate “riparazioni domestiche”. Queste sono piccole riparazioni causate dalla normale usura di buoni oggetti usati. Sostituire una lampadina, sostituire una guarnizione, una pulizia o una semplice riparazione di mobili se il proprietario fornisce.

Nonostante l’espresso riferimento alla legge, possono verificarsi controversie tra riparazioni tra il proprietario e l’inquilino.

A volte, gli accordi di noleggio possono contenere disposizioni, secondo la legge, che richiedono agli inquilini di sostenere i costi di ritorno al proprietario. Se viene raggiunta una controversia legale, tali disposizioni possono essere considerate non valide ai sensi della legge. Legge civile.

Quanto costa un inquilino?

Dopo aver firmato il contratto e aver ricevuto la chiave Alloggio in affittol’inquilino entra in un Un chiaro insieme di responsabilità.

Prima di tutto, sei obbligato a pagare l’affitto mensile alle scadenze stabilite. In secondo luogo, è automaticamente responsabile del pagamento dell’utilità: acqua, gas, elettricitàCestino domestico e tutte le spese generali – se la casa è sul blocco dell’associazione dei proprietari.

In terzo luogo, oltre agli obblighi finanziari, gli inquilini devono mantenere le loro case in buone condizioni da entrambi. puliziaPrendendo cura degli articoli in affitto. Se il lavandino o la finestra sono destinati alla corruzione o alla negligenza, sei responsabile della sostituzione. Ma, ad esempio, se un radiatore si arrende a causa dell’anzianità, la responsabilità si basa sul proprietario.

Oltre al costo, c’è un altro aspetto importante comunicazione Tra le parti. Gli inquilini devono avvisare il proprietario se c’è un grosso problema con la casa.

Se il proprietario rifiuta di intervenire, l’inquilino può eseguire le proprie riparazioni e ridurre i costi dagli affitti in condizioni stabilite dall’accordo comune. È molto importante che le riparazioni siano giustificate dall’inquilino attraverso documenti e ricevute.

Qual è l’obbligo del proprietario?

In secondo luogo, il proprietario è responsabile dell’insegnamento della casa in modo corretto. In particolare, le strutture devono essere funzionali, le pareti sono prive di penetrazione e l’appartamento deve essere sicuro e sanitario.

I proprietari dovrebbero assicurarsi di avere il quadro giusto per vivere attraverso il contratto e intervenire ogni volta che è necessario o richiesto per le riparazioni su larga scala.

Ciò che è molto importante è che la legge proibisce l’intervento involontario arbitrario da parte dei proprietari. Non puoi entrare in casa Tranne le emergenze, senza il consenso dell’inquilino. Idealmente, il proprietario dovrebbe eseguire controlli regolari sui contratti degli inquilini per garantire la manutenzione delle attrezzature chiave e rispondere prontamente alle notifiche.

Un aspetto importante è che il proprietario non può chiedere all’inquilino di pagare per grandi riparazioni, nemmeno su un contratto. A questo proposito, anche se le parti firmano la clausola, possono essere contestate e annullate in tribunale in quanto violano le disposizioni legali.

Alcune regole di buone pratiche tra inquilini e proprietari

Per gli inquilini, è importante documentare il loro status In movimento: Usa i rapporti sulla ricevuta di insegnamento o le appendici del contratto tramite foto. Questa prova e azioni possono prevenire conflitti futuri. Inoltre, tutti i malfunzionamenti devono essere segnalati prontamente e le riparazioni effettuate di tasca devono essere accompagnate dalla ricevuta del proprietario e dalle informazioni anticipate.

Nella stessa misura, i proprietari devono rispettare gli obblighi legali e non devono trasferirli agli inquilini che non li prendono. I proprietari che intervengono rapidamente e apertamente comunicano manterranno i loro inquilini facili a lungo termine ed eviteranno conflitti.



Source link

Lascia un commento