Come lavare i cuscini viscoelastici: passo dopo passo



Idealmente, pulire ogni o due mesi, trasmettere frequentemente, mantenere freschezza ed estendere la vita utile.

Nessuna lavatrice o immersione: se si desidera pulire il cuscino viscoelastico, il punto di partenza è sapere che è necessaria una cura molto specifica per evitare danni. Questo materiale non può resistere all’acqua in eccesso o ai metodi di pulizia convenzionali; Questo perché può trasformare o acquisire odori disgustosi. Allora come posso assicurarmi la pulizia?

La chiave è utilizzare il prodotto giusto e il movimento morbido con piccoli liquidi. Questo è un modo per rimuovere i rifiuti di sudore, le cellule morte e le macchie che si accumulano ad ogni uso, farlo regolarmente, ma non puoi sempre vederlo ad occhio nudo.

Quindi, la prossima volta che lavi il foglio o copri il materasso, non dimenticare di usare il cuscino. Con un po ‘di attenzione e i passaggi giusti, puoi tenerli puliti, freschi e perfetti. Ecco come farlo bene … e senza commettere errori che possano rovinarli.

1. Rimuovere la custodia protettiva

Prima di pulire il cuscino viscoelastico, La prima cosa da fare è rimuovere la custodia che la copre. Quasi tutto viene fornito con una copertura esterna rimovibile (cotone, poliestere o miscela) che può essere lavato senza rischi.

Per risultati ottimali, tieni a mente quanto segue:

  • Si prega di controllare l’etichetta di cura. Alcune coperture possono essere lavate a 30 ° C, mentre altre possono essere lavate a 40 ° C. La temperatura corretta aiuta a eliminare i batteri senza danneggiare il tessuto.
  • Prova a rimuovere il punto. Se il caso è bianco ed è un regalo Macchie di sudorepuò essere trattato prima del lavaggio con prodotti come la rimozione attiva dell’ossigeno. Puoi anche provare ad aggiungere 3 cucchiai di carbonato di sodio al tamburo della lavatrice. Quest’ultimo è una candeggina ecologica che aiuta a abbattere la percezione.
  • Imposta il bucato per abbigliamento delicato. Usa il programma di Vestiti bianchi Oppure, tessuto fine con morbide proprietà centrifughe, se possibile.
  • Evita di usare gli ammorbentatori. Queste sostanze chimiche possono lasciare rifiuti che possono causare allergie alla pelle.
  • Bene asciutto. Asciugatrice esterna o fredda. Assicurati che sia molto asciutto prima di rimetterlo.

Se il cuscino non ha una custodia rimovibile, può essere avvolto in una custodia protettiva lavabile. Ciò semplifica la pulizia e impedisce il sudore e l’umidità dal contatto diretto con la viscoelasticità.

2. Sto mirando a un cuscino

Una volta rimossa la custodia protettiva, è tempo di eseguire una lavaggio a secco. Il modo più sicuro per farlo è usare un vuoto a mano. Questo passaggio aiuta ad eliminare polvere, capelli, Acaro E altri rifiuti che si accumulano con l’uso quotidiano.

Per farlo correttamente, usa un ugello di capelli morbido che non danneggia la superficie. Passalo lentamente e costantemente su ciascun lato del cuscino, prestando particolare attenzione all’area centrale, che di solito è la più esposta.

Se vivi con il tuo animale domestico o hai un’allergia, ripetere questa pulizia settimanale è un ottimo modo per mantenere il cuscino più igienico ed estenderne la vita utile.

3. Pulisci le macchie

Se noti punti visibili sul cuscino – poiché il sudore o il trucco rimane – è possibile trattarli con la pulizia locale. Questa tecnica è l’ideale per non compromettere l’integrità del materiale. Evita un contatto eccessivo con l’acqua e non cambiare la forma viscoelastica. Naturalmente, agisci piano e usa prodotti sicuri su questo tipo di superficie.

materiale

  • Panno morbido in microfibra o spugna abrasiva
  • Acqua calda
  • Sapone neutro
  • Piccolo contenitore
  • Asciugamano pulito e secco

Istruzioni

  • Mescola una piccola quantità di sapone neutro con acqua calda nel contenitore fino a ottenere una soluzione di sapone.
  • Inumidire il panno o la spugna con la miscela e scolando qualsiasi liquido in eccesso. L’idea è di ridurre al minimo la possibilità di umidità.
  • Strofina lo sporco in un movimento circolare senza allungare l’umidità in altre aree. Inoltre, evita di spingere forte.
  • Usa un altro stoffa a malapena bagnata (solo acqua) per rimuovere con cura qualsiasi sapone rimanente dall’area trattata.
  • Usando un asciugamano secco, assorbi l’acqua in eccesso e premere con cura senza sfregamento.
  • Una volta completata la pulizia, asciugare accuratamente il cuscino per assicurarsi che sia internamente umido, muffa o Cattivo odore.
  • Se la macchia continua, puoi ripetere di nuovo il processo, ma non farlo di nuovo lo stesso giorno. Il materiale richiede tempo di asciugare bene tra ogni prova.

Evita sempre di usare prodotti aggressivi come candeggina, ammoniaca, aceto puro e rimozione industriale. Queste sostanze chimiche possono cambiare la struttura delle schiume viscoelastiche, che li farà perdere la schiuma, la loro capacità di recuperare o persino la loro funzione ergonomica.

4. Neutralizza l’odore

Col tempo, I cuscini viscoelastici possono acquisire odori spiacevoli da sudore, temperatura corporea o mancanza di ventilazione. Se noti, può essere un segno che hanno bisogno di pulizia extra. Fortunatamente, il materiale può essere neutralizzato in modo semplice senza bagnarlo.

Uno dei migliori alleati in questo passaggio è Bicarbonato di sodioIngredienti naturali che assorbono gli odori senza influire sulla struttura della schiuma. Non è necessario mescolarlo con acqua o altri prodotti. È abbastanza per asciugare.

Come farlo?

  • Posizionare il cuscino su una superficie pulita e piatta. Prova a farlo in uno spazio ventilato.
  • Cospargere uno strato fine e uniforme di bicarbonato di sodio su tutta la superficie. Puoi usare un filtro per distribuire meglio.
  • Lascia che agisca per almeno 3-4 ore. Se l’odore persiste, puoi stare in piedi tutta la notte.
  • Il prodotto aspira quindi con cura con un bocchino a capelli morbidi senza spingere troppo per prevenire danni alla schiuma.
  • Una volta terminato questo passaggio, il cuscino sarà pulito e non ha un cattivo odore. Tuttavia, non dimenticare di asciugarlo bene per impedire all’umidità rimanente di sviluppare muffe e cattivi odori.

Se vuoi migliorare l’effetto, puoi mescolare il bicarbonato con alcune gocce di olio essenziale di lavanda. TEA Tree Oppure l’eucalipto non è a diretta contatto con la schiuma (aggiungi a un panno o una borsa in bicarbonato prima di aggiungerlo al tessuto. Non applicare il liquido al cuscino).

5. Asciuga il cuscino per evitare la muffa e la deformazione

Dopo aver pulito la custodia, aspirando alle superfici o trattando la tintura puntuale, è essenziale che i cuscini viscoelastici siano conservati completamente asciutti prima che vengano conservati o dati nuovi usi. L’umidità trattenuta all’interno non solo piace l’aspetto di odori spiacevoli e muffe, Puoi anche scendere a compromessi sulla struttura della schiuma per renderlo più rigido o cambiare forma.

A differenza di altri materiali, la viscoelasticità non dovrebbe essere esposta al calore diretto o all’essiccazione in un essiccatore. Non è consigliabile lasciarlo al sole a lungo, poiché i raggi UV possono peggiorare la sua composizione nel tempo.

Come farlo?

  • Posizionare il cuscino su un asciugamano pulito e assorbente e posizionarlo su una superficie piana.
  • Lascialo nello spazio ventilato e nelle ombre dove l’aria circola. Finestre aperte e stanze esterne protette dal sole funzionano molto bene.
  • Non supportare verticalmente o cadenti. Ciò può far deformare la schiuma quando si bagna.
  • Gierala per assicurarsi che entrambi asciugano uniformemente ogni 2-3 ore.
  • Se puntuale, il tempo di asciugatura può essere di 6-8 ore. Tuttavia, se assorbi più umidità, è meglio lasciarlo almeno 24 ore a riposo o fino a quando non si asciuga.
  • Infine, puoi metterlo Una bella custodia. Pertanto, goditi un cuscino comodo, fresco e gratuito.

Non usare un asciugacapelli o posizionare il cuscino vicino a una stufa o di un riscaldatore. Il calore diretto può influire sulla densità della schiuma, che può portare a crepe e perdita di supporto.

Prenditi cura del tuo cuscino viscoelastico e migliora la qualità del resto

Sapere come lavare il cuscino viscoelastico senza danni lo è Qualità del riposo. Una semplice routine che include l’aspirazione regolare, la puntualità, la neutralizzazione degli odori e l’asciugatura corretta può prolungare la vita utile senza complicazioni.

Questo tipo di cuscino è progettato per fornire supporto ergonomico e alleviare la pressioneutile per le persone che sperimentano disagio nel collo, nella schiena o nelle articolazioni. Se mantieni queste cure e le proteggi con una buona copertura, puoi accompagnarle a lungo senza perdere la proprietà o il comfort.



Source link

Lascia un commento