Il prodotto da cucina che pulisce i cerchioni in pochi minuti, secondo un’ex venditrice di auto

Mantenere questi componenti in buone condizioni non è solo una questione estetica, ma può anche aiutare a prevenire guasti costosi. Se c’è una cosa su cui tutti gli automobilisti italiani sono d’accordo, è l’importanza di tenere l’auto in perfette condizioni. Non si tratta solo di tecniche di guida, ma anche di pulizia. Entrambi gli aspetti sono fondamentali per evitare rischi sulla strada e futuri problemi meccanici. Infatti, se l’auto non è in condizioni ottimali, si può incorrere in sanzioni da parte della Polizia Stradale. Uno degli elementi che più soffrono le intemperie sono i cerchioni dell’auto. Esistono numerosi trucchi per pulirli e renderli perfetti. È stata un’ex venditrice di auto a condividere un metodo efficace che ha appreso durante la sua carriera nel settore.

Il trucco per pulire i cerchioni dell’auto con un prodotto da cucina

Lucía Lipperheide, ex venditrice di auto, ha rivelato che è possibile pulire i cerchioni in pochi minuti utilizzando un comune prodotto da cucina. Non servono schiume o spazzole particolari, ma solo un normale sgrassatore, in particolare quello usato per pulire le macchie dal forno. Questo prodotto è efficace nel rimuovere lo sporco che si accumula sui raggi delle ruote.

La prima cosa da fare è spruzzare lo sgrassatore a freddo, ovvero con l’auto ferma. È importante che l’auto non sia stata in movimento, altrimenti il prodotto evaporerebbe troppo rapidamente. Dopo aver spruzzato, è necessario lasciare agire il prodotto per circa tre minuti, il tempo sufficiente affinché il grasso si ammorbidisca. Inoltre, questo metodo aiuta a rimuovere la polvere dei freni e i residui di catrame dai cerchioni.

Dopo aver lasciato agire il prodotto, bisogna rimuoverlo. L’ex venditrice di auto consiglia di versare acqua calda con del sapone. Se dovessero rimanere delle macchie, è possibile strofinare con una spazzola morbida.

Lipperheide ha sottolineato nel video che non si tratta solo di una questione estetica, ma che la pulizia è anche legata alla manutenzione e alla sicurezza: “Non è solo estetica, è anche manutenzione e sicurezza”. Questo perché i residui accumulati sui cerchioni possono danneggiarne il rivestimento e provocare corrosione.

Lascia un commento