Hortensia è uno Le piante di piante decorative più amate per i loro fiori ricchi e colorati portano un fascino speciale nel tuo giardino o terrazza. Tuttavia, non rari, le ortensie perdono la loro bellezza troppo rapidamente foglie appassite, steli fragili o fiori.
Per creare ortensie sane e vibranti, è importante comprendere le loro esigenze ed evitare eventuali errori di cura che possono influire sul loro sviluppo. Successivamente, scopriamo perché l’ydojiasia è asciutta e cosa possiamo fare per mantenerlo sano e prosperare.
Perché l’Hortensia è asciutta

Hortensia è una pianta sensibile all’ambiente e alle condizioni difficili. Quando vengono fornite le foglie, i fiori diventano asciutti e gli steli diventano fragili. Il più delle volte ci sono problemi con irrigazione, esposizione alla luce solare e qualità del suolo.
Primo, Il giardinaggio è necessario È un terreno bagnato, ma è ben drenato. L’irrigazione insufficiente o eccessiva può portare alla secchezza di foglie e fiori. Inoltre, l’esposizione diretta al sole forte all’ora di pranzo può far bruciare le foglie, ma la mancanza di luce porta a un debole sviluppo della pianta.
Un altro motivo frequente per cui l’idrangea secchezza viene accidentalmente fertilizzata. Troppo fertilizzante può influire sulle radici e una mancanza di nutrienti impedisce la formazione di fiori sani.
Gli errori più comuni nella cura dell’organizzazione di ortensia
- L’irrigazione sbagliata – Troppo raro o troppo abbondante. Il giardinaggio richiede acqua costante, specialmente durante il caldo, ma le radici non devono rimanere in acqua.
- La scelta sbagliata della posizione – Posta tutto il giorno, o anche di più nelle aree con un forte sole all’ombra totale. Idealmente, uno spazio con ombra parziale al sole del mattino e al pomeriggio.
- Terreno inappropriato – Mi piace il giardinaggio Il sale è leggermente acido e ricco di materia organica. Troppo argilla e sabbia nel terreno possono anche impedire il corretto sviluppo delle radici.
- Carenza o fecondazione eccessiva – L’applicazione eccessiva di fertilizzanti ricchi di azoto porta allo sviluppo di foglie abbondanti, ma ci sono pochi fiori. D’altra parte, le carenze nutrizionali portano a piante deboli e fiori scoloriti.
- Taglio inappropriato – Il taglio eccessivo di rami può influire sulla formazione di boccioli di fiori.
- Mancanza di protezione invernale – Il giardinaggio piantato in aree con inverni gravi deve essere protetto a livello di radice.
Perché l’Hortensia non fiorisce?

Le ortensie sane dovrebbero produrre fiori ricchi e colorati per tutta l’estate. Tuttavia, sebbene ci siano situazioni in cui le piante si sviluppano in abbondanza, le infiorescenze non si formano. Per capire perché le ortensie non fioriscono, è importante identificare i fattori che ostacolano la formazione di boccioli di fiori.
Cause principali di mancanza di fiori di ortensia
- Taglio inappropriato – Il giardinaggio forma boccioli di fiori su vecchi rami. Se la pianta è superata in primavera prima che fiorisca, non avrà più le basi necessarie per la formazione dei fiori.
- Mancanza di luce adeguata – Le ortensie preferiscono ombre parziali, ma i luoghi troppo scuri possono impedire loro di fiorire. La mattina richiede alcune ore di sole calmo.
- Fecondazione errata – Troppo azoto stimola la crescita delle foglie, ma non i fiori. Per la fioritura, la pianta ha bisogno di fosforo e potassio.
- Frost a tarda primavera – I boccioli di fiori formati in autunno possono essere distrutti, specialmente a basse temperature. Le piante non sono protette.
- Età vegetale – Le giovani ortensie fioriscono meno di 3 anni in quanto richiedono tempo per maturare.
- Terreno inappropriato – Il terreno scarso o il pH inadeguato nei nutrienti possono influire sullo sviluppo generale della formazione di piante e fiori.
Per promuovere la fioritura, si consiglia di evitare tagli drastici, scegliere un fertilizzante equilibrato (inclusi fosforo e potassio) e posizionare le ortensie in un posto che riceve la luce solare mattutina. Inoltre, la protezione delle piante invernali ha pacciame alla base e un foglio agricolo, se necessario, per aiutare a mantenere i boccioli di fiori fino alla primavera.
Quando l’Hortensia è portata

I trapianti orticoli sono Una fase importante per la salute e lo sviluppo delle piante. Soprattutto se noti che non fiorisce come prima, o noti che non c’è abbastanza spazio nelle radici. È anche importante scegliere il momento ideale per la pianta di adattarsi alla sua nuova posizione e riprendere la sua normale crescita.
Il momento migliore per il trapianto è l’inizio della primavera prima che la pianta entri nel periodo di vegetazione. O autunno, dopo che le foglie sono cadute, poche settimane prima del gelo. Durante questi periodi, l’idrangea rimane stazionaria, il che riduce lo stress causato dal movimento e dà il tempo di sviluppare le sue radici nel nuovo terreno.
Passaggi importanti per il trapianto
- Preparare una nuova posizione – Scegli uno spazio del suolo leggermente acido ricco di materia organica drenata. Hortensia preferisce luoghi in cui c’è sole al mattino e ombre parziali nel pomeriggio.
- Bagnare accuratamente le piante prima di rimuoverle – Pertanto, il terreno della radice rimane bagnato e le radici sono protette.
- Scava attentamente e tieni il BA a terra – Le radici di ortensie sono sensibili, quindi è importante non ferirle.
- Piante della stessa profondità – Posizionare l’idrangea in modo che il collo della radice sia a livello del suolo.
- Bagnato e bagnato dopo l’impianto Aggiungi pacciame alla base per mantenere l’umidità.
Si consiglia di evitare trapianti durante i giorni estivi estremamente caldi o periodi di gelo, poiché le piante possono essere soggette a shock termico.
Dopo l’impianto, le ortensie possono richiedere diverse settimane per adattarsi. Le cure corrette tra cui annaffiatura regolare, fecondazione equilibrata e protezione invernale garantiranno uno sviluppo sano e una ricca fioritura nei prossimi anni.